Il servizio consente solitamente agli anziani, in caso di bisogno, di mettersi in contatto in tempo reale con l’operatore di centrale che fornisce assistenza telefonica, attivazione dei mezzi di soccorso, servizi di telecontrollo e telemedicina.
L’operatore in caso di emergenza invierà sul posto la pattuglia di pronto intervento che deve essere in possesso delle chiavi dell’utente, per garantire la tempestività e l’efficacia dell’intervento stesso. Il servizio di telesoccorso può essere attivato anche in caso di tentativi d’irruzione, rapine e truffe.